martedì 31 maggio 2011

Lingue di gatto al cacao e cioccolato.

Alzi di voi chi non ha mai fatto le lingua di gatto...sono l'unica eh???
Già non le avevo mai fatte, mangiate si, ma fatte mai, chissà poi perchè, non sono male, anzi, solo che quelle che compri sono troppo zuccherate e mi stufano al secondo morso, le ultime non so quanto  sono rimaste nella scatola di latta prima di essere trangugiate da qualche commensale.
Ho sempre pensato che fossero dei bon bon un po' insulsi fino a che non mi è venuto in mente di ricrearli in versione cioccolatosa ma non con l'idea di  mangiarli con il gelato ma con il tiramisù, in realtà ho usato questi biscotti per creare le iniziali degli amici con cui ero a cena, un'idea carina per personalizzare un piatto.
Peccato però che non avevo la più pallida idea di quanto crescessero...la "d" sembrava una "o"...vabbè lo sforzo è stato gradito, non ne è rimasto uno, ho portato via le pirofile e la scatola di latta pulite come quando le avevo comprate!


Ne escono davvero tanti di biscottini e, sicuramente, in un barattolo di latta si conservano bene se non arrivano mani golose...
Alcune cose prima della ricetta:
 non le avevo mai fatte per cui su internet ho letto di tutto, ad esempio non si deve usare lo zucchero di canna (dicono non leghi) gli albumi devono essere a temperatura ambiente, distanziare le forme di cinque cm l'uno dall'altra. Sono molto malleabili una volta cotte per cui gli si può dare una qualsiasi forma...ok io le ho trovate informazioni utili e le riporto così come le ho lette.

Ingredienti:
2 albumi;
75 g di burro;
65 g di zucchero;
65 g di farina;
50 g di cioccolato;
5 g di cacao.

Sciogliere il cioccolato in un pentolino con un goccio di latte o acqua.
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero (io ho usato zucchero semolato e non a velo), aggiungere gli albumi un po' alla volta e amalgamare, senza montarli a neve ferma, lavorandoli "a pomata".
Setacciare la farina e il cacao in questo composto, fino ad esaurimento.
A cioccolato freddo o tiepido aggiungere al primo composto di zucchero, burro e farina, otterrete una consistenza simile a una pomata.
Accendere il forno a 180° C.
Con la sac a poche formare dei biscotti della forma che più vi aggrada tenendo conto che cresceranno di almeno tre volte in larghezza infornare per 5- 10 minuti a seconda della dimensione, un consiglio spassionato è quello di non staccare gli occhi dal forno, essendo un composto al cioccolato non si vede benissimo se si bruciano, per cui bisogna fare attenzione.

mercoledì 25 maggio 2011

Toast al brontosauro.

Eccomi qui a scrivere il post sulla seconda sfida di Nasi da Tartufo, premetto che la bimba per il quale ho cucinato sono io!
 Da piccola non mangiavo granchè mia madre non si è mai impegnata con la fantasia per farmi mangiare, semplicemente pensava che per sfinimento prima o poi avrei mangiato...non è stata una bella tecnica, ma sicuramente migliore di quella dell'olio di fegato di merluzzo, una cosa indigeribile e totalmente inutile. L'unica cosa per il quale impazzivo erano le polpette e i toast, le prime le faceva più spesso, i toast solo quando dava il bianco in casa, per me il toast ha il colore e il sapore del bianco, del pulito, lei lasciava fuori solo il tostapane e quando tornavo a casa  e lo vedevo ero felicissima, ancora ora è una cosa per il quale vado matta, se devo mangiare da sola è un pasto che consumo felice.
Ho quindi pensato a un bel toast per questa sfida, quando ne ho parlato con le mie compagne mi è sembrata una buona idea, sopratutto perchè avevo in serbo una formina comprata in Inghilterra, mai usata, il mio brontosauro!!!!
Per questa sfida dovevamo creare un piatto appetibile ai bimbi con carne, verdure o pesce, il mio toast non ha dentro quello che si aspetta però...




Farcitura toast: peperoni e pomodoro...sembra una cavolata eh?

Per l'occasione ho rifatto l'intruglio di Mimma, scrivo una volta per tutte la ricetta:
200 g di pomodori secchi;
una decina di acciughe;
mezzo cucchiaio di capperi;
olio e.v.o. quanto basta (odio anch'io questa indicazione ma ora spiego come fare per ottenere il qb).

Far bollire i pomodori qualche minuto, 2 o 3, lasciarli raffreddare su un canovaccio pulito e dargli un'asciugata sommaria, questo serve per togliere il sale che è stato usato per seccarli.
Unire nel bicchiere del mixer tutti gli ingredienti citati, a secondo dello sforzo del mixer nel girare le pale aggiungere olio, se potete è meglio metterne poco, così da non scaldarlo. In ogni caso continuare a mixare fino a che non avete ottenuto una crema solida, con questa quantità ne otterrete un bel vasetto, con la mia golosità dura poco!

Poi ho preparato una peperonata di peperoni gialli serve:
1 peperone, tagliato a tocchetti di un cm più o meno;
1 scalogno;
olio e.vo.

In una padella far scaldare l'olio e lo scalogno tagliato a rondelle (fuoco basso se no si brucia), unire i peperoni, lasciar cuocere senza coperchio a fuoco lentissimo, io me li sono dimenticati sul fuoco per un'ora...stavo guardando un film...come dire erano cotti!!!
Non ho aggiunto sale di proposito, i pomodori secchi hanno un gusto deciso e salino, per cui il peperone dolce lievemente caramellato dallo scalogno era ottimo.



Per il prato, ho scongelato 200g di spianaci, li ho frullati e poi li ho fatti saltare con un po' di olio e dello scalogno ho aggiunto qualche chicco di  kamut.
Sulle stelline c'è dello stracchino e poi rondelle di carotine!
Sull'abete ci sono dei cubetti di prosciutto.



Io avevo chiesto a Nico di reggere il piatto...notate qualche mancanza???

mercoledì 18 maggio 2011

Pizzo d'uccello, Alpi Apuane


Eccomi di ritorno da una nuova gita montana, mancavo da un po' sulle Apuane, quasi ne sentivo il bisogno...oddio la mia pelle non è dello stesso avviso, visto che tutte le volte riesco a bruciarmi...marmo bianco...pelle bianca...ora bella rossa, vabbeh maniche lunghe per qualche giorno e la situazione migliorerà.
Il giro prevedeva il concatenamento di due vette, il Pizzo d'Uccello e il Grondilice, io per via di un ginocchio dolorante ho fatto solo la prima, sicuramente sarebbe stato bello il giro completo ma visto poi quanto ci ho messo a scendere e quanto ho patito, è andata bene così.
Che dire per andare al Pizzo d'uccello siamo usciti dall'autostrada ad Aulla e poi siamo arrivati a Vinca. Questo paesino è delizioso, abbastanza popolato, di forma circolare su una collina, insomma il posto ideale dove ritrovare il relax.

SAM_2477

Immersa nel verde con le montagne tutte attorno c'è Vinca.
Il ns giro prevedeva la salita seguendo il sentiero n 175 del Cai.
Questa ascensione è molto particolare perchè in pratica sino al colle non si vedono cave di marmo, il che è davvero meraviglioso, solo montagna, cielo, vegetazione e gracchi (simboli del parco, come mi ha detto Manù).
La vegetazione sulle apuane lascia a desiderare, nel senso che non ce n'è molta, però allo stesso modo si possono osservare scenari bellissimi, come questo, un ginepro nato tra i rami di un faggio, quando si dice collaborare!

SAM_2492


Questa è la vetta:

SAM_2496


La vista è dal colle, dove purtroppo si può vedere il disastro ambientale dovuto all'estrazione di marmo nei secoli.
Vi siete mai chiesti perchè più o meno nel centro dell'Italia si trovano delle Alpi?Quando queste in realtà si concentrano solo nel confine europeo e in Liguria? Se si parla di montagne nel centro Italia si parla, perlopiù di Appennino, ecco le Alpi Apuane sono un eccezione, un eccezione importante e interessante.
Queste Alpi sono nate milioni di anni fa dal fondo del mare per compressione, al loro interno sono spesso cave, tanto che qui si concentrano le grotte più profonde, il paradiso degli speleologi, si possono trovare dei meno mille e, fortunatamente, non le hanno ancora esplorate totalmente, chissà cos'altro scopriranno.


SAM_2490


Il sentiero che ci porterà in vetta.

SAM_2498


Come ormai è noto a chi legge i miei post montani, sono affascinata dai fiori, per cui fotografo tutto quello che non conosco per poi andarmelo a cercare e imparare i nomi, ognuno ha le sue fisse no?
Questa è una Pulsatilla alpina,comunemente chiamata anemone, era proprio sul sentiero, spero che nessuno l'abbia pestata o raccolta è protetta!!!

SAM_2506


Particolare dell'ascensione, il sentiero si dipana tra i calcare sbriciolato e quello ancora tutto intero, tante volte va attraversato arrampicando e disarrampicando in discesa.

SAM_2507


Ahhh che amore per le Genziane (Gentiana akaulis), peccato averne viste pochissime.

SAM_2513


Il nome di questo monte è composto Pizzo d'uccello, vi chiederete il perchè, la motivazione è abbastanza semplice, Pizzo va a definire il tipo di montagna, infatti la cima frastagliata ricorda un pizzo, mentre uccello...guardate al foto:
SAM_2519

Qui si trovano le vie di arrampicata più lunghe della Toscana, oltre 700 m di parete, della serie, portatevi il pane perchè il giro è lungo!
Il tempo era nuvoloso, la pelle ringrazia, quindi non abbiamo visto il mare davanti a  noi, da qui la visuale è davvero meravigliosa.
Sulla via del ritorno...
SAM_2531


Durante l'escursione ho trovato un punto in cui la Primula veris o primula vera cresceva rigogliosa, per chi non lo sapesse l'infuso allontana il mal di testa e i fiori sono commestibili, qualcuno li mette in insalata.

SAM_2534

Spero vi sia piaciuto il giro. Alla prossima!

lunedì 9 maggio 2011

Panna cotta allo yogurt con gelatina di menta.

E’ ufficiale, sono pazza, ormai me l’hanno detto tutti quelli che mi conoscono e sanno del blog, ma io che ci posso fare? Mi invitano a un gioco a squadre e io che faccio???Ovviamente partecipo perchè sono competitiva nonostante gli impegni e gli impedimenti.

In ogni caso una volta detto di si avevo una mezza intenzione di tirarmi indietro…troppo tardi ero la prima della prima squadra…ops patatrac fatto anche a questo giro, sono un genio e ora?

Ora comincia il bello mi vien da dire sorridendo, si incomincia con un giro di mail talmente veloce che riusciamo a intasare la posta, santo Facebook, ora siamo connesse 24 su 24 per aggiornamenti, consigli e …chiacchiere…non dovevamo???Già perchè la cosa bella di questo gioco non è il gioco in sé ma l’aiuto reciproco che ognuna di noi offre all’altra/o e , ovviamente, la propria simpatia.

Certo la sfida non è proprio all’acqua di rose, fare tre porzioni di dolce con 3 euro…insomma ci vuole già un bell’ingegno…ops nel mio caso direi che ci vuole faccia tosta!! In realtà ho provato a fare un dolce che avevo in testa da un po’ e tanta materia prima in casa, ossia lo yogurt, che faccio in casa da un bel po’ ormai, la menta, rubata a casa dei miei, lo zucchero,che non utilizzo mai al bar e il limone, generosamente “offerto” dall’albero di mia mamma, la panna e la colla di pesce l’ho dovuta comprare…

SAM_2380 SAM_2383SAM_2387

Ecco la spesa:

SAM_2407A cui devo aggiungere i 30 centesimi del latte crudo preso al distributore (a cui mi son dimenticata di far la foto)per fare lo yogurt, per cui il totale speso è : 2,60 €.

Ma veniamo alla ricetta io l’ho fatta in due tempi, prima la gelatina di menta e poi la panna cotta.

L’idea era quella di fare come per il budino, la gelatina sopra e la panna cotta sotto…giudicate voi il risultato.

Le porzioni sono per 4 stampini individuali o una tortina da 20 cm di diametro.

Per la gelatina di menta ci servono;

6 foglie di menta;

18 g di zucchero,

6 cucchiai di acqua;

il succo di 1/2 limone.

4 g di colla di pesce.

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per dieci minuti.

In una padella sciogliere lo zucchero con l’acqua e il succo di limone, quando sarà sciolto lo zucchero aggiungere le foglie di menta avendo cura di spezzarle con le dita.

SAM_2394


Spegnere il fuoco sotto la padella e, dopo aver strizzato la colla di pesce,aggiungerla al composto, mescolare bene.

Versare la gelatina ancora liquida in uno stampo,utilizzando un colino per evitare i residui di menta e semi di limone,mettere in frigo per qualche ora, sino a che non sarà indurita.

Per la panna cotta;

200ml di panna liquida;

200 ml di yogurt;

50 g di zucchero;

4 g di colla di pesce (si può aumentare per avere più consistenza).

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.

Mettere sul fuoco una pentola e versarci dentro panna e zucchero, aspettare che lo zucchero si sciolga e la panna incominci a bollire, a questo punto spegnere il fuoco sotto e aggiungere lo yogurt, amalgamare bene.

SAM_2397

Aggiungere per ultima la colla di pesce, girare bene e poi aggiungerla nello stesso stampo della gelatina, lasciare in frigo almeno qualche ora.

Ed ora vi presento la mia panna cotta…

SAM_2399

anch’io ho fatto quella faccia lì, ma ho anche inveito in tutte le lingue che conosco, dopo il primo momento di smarrimento ho assaggiato quello che rimaneva nello stampo, mmmmmmmmmmmmmmm buonaaaa,una roba così non l’avevo mai fatta, dopo i primi tre minuti in cui non sapevo bene se lanciare il piatto in giardino e correre da qualche parte a comprare altra panna riprendendo la preparazione ho desistito, ho pensato che tanto il piatto andava guarnito in qualche modo per cui ecco come ho rimediato:SAM_2402


Devo dire che era buona, tanto buona, ce la siamo combattuta io e Nico, io dopo una settimana di astinenza da dolci avrei mangiato anche il piatto…

SAM_2412

Spero vi sia piaciuta…io la rifarò di sicuro, magari in stampi individuali per evitare rotture strane! E a quel punto farò prima la panna cotta, aspetterò che sia solidificata e dopo farò la gelatina…a volte fare le cose al contrario non è così indicato!



Aggiornamento, l'ho rifatta:

martedì 3 maggio 2011

Diga del Moncenisio 2000 m.s.l.m, alta Val Susa, Piemonte.

Eccomi ritornata a raccontare una domenica diversa dal solito, non è un giretto montano questo è un salto nel passato, chi di voi mi legge da un po' sa che vivo al confine con la Francia, le Alpi sono il mio ambiente, mi piace girarle, questo posto è un luogo sia da Merenderos, sia di amanti del natura, sia essa antropica o naturale.
Il genere Merenderos è dato da uomini e donne atti a consumare pasti, sonnecchiate o lettura di libri e/o riviste a due passi, no dai facciamo uno, dalla portiera della macchina, possibilmente arrivando il più vicino possibile alla meta prevista, il che a volte vuol dire fare del fuoristrada e devastarsi il mezzo...come dire...se ci vai a piedi non ti fa male!
Tolta questa piccola digressione da montanara vi racconto di questo luogo.

La diga del Moncenisio si trova in zona franca tra Francia e Italia, poco distante dal valico del Moncenisio proprio sotto alla montagna da cui prende il nome, questo valico ha costituito per diversi secoli uno dei punti nevralgici per il commercio, come gran parte dell'arco alpino questa zona è stata presidiata militarmente, tanto che si trovano numerosi forti, tra i più semplici da visitare il Varisello, il Roncia, il Malamot, vi sono poi numerose bocche di fuoco, tantissimo filo spinato ancora ammucchiato e arrugginito, tantissime rocce incise dai militari dell'epoca. Sicuramente è una zona parecchio interessante per chi è affascinato alle fortificazioni dell'otto-novecento, come per tutto il vallo alpino.

Ovviamente il fascino del posto non è solo questo ma è anche l'aspetto naturale, in questo periodo si trovano: quasi sfioriti i crochi, in piena fioritura le genziane, gli anemoni, le violette, le arniche, insomma un giardino all'aperto, più avanti si troveranno tappeti di stelle alpine e orchidee selvatiche.
Inoltre, si incontrano marmotte appena sveglie con i cuccioli che giocano ignari del pericolo: il gheppio qui è ritornato a nidificare.
Sfortunatamente non abbiamo incontrato stambecchi e camosci, giustamente loro non stanno sul letto della diga ma sui costoni rocciosi su cui noi non abbiamo poggiato piede...
Marmota marmota, Marmotta
 Per tornare al ns giretto di domenica...vi chiederete cosa ci sia di tanto bello da vedere in una diga mezza vuota...è meraviglioso camminare nel letto della diga soprattutto sapendo che nel fondo ci sono nascoste altre tre dighe minori...in effetti i 320 milioni di metri cubi non si potevano certo trattenere con quelle tre dighettine piccicine picciò, così ne è stata costruita negli anni sessanta una realmente enorme, con un perimetro di 15 km interamente percorribili a piedi, il 15 di agosto si tiene una gara podistica, io certo non corro ma dev'essere uno spettacolo farlo a 2000m !

A spasso nella diga.
Paesaggio lunare.

in fondo a sinistra la seconda delle tre dighe sommerse, è la prima che si vede da lontano.


Prima diga.

La  diga odierna vista da "dentro".

La seconda diga vista da vicino.

Metamorfismo roccioso.



 In casi particolari, per manutenzione straordinaria, questa diga viene quasi interamente svuotata rivelando molti resti antropici e non, come questo:
ceppaia fossile di larice
Campanile sommerso
per 29 anni ho cercato di vederlo, guardando sempre nel posto sbagliato, vi chiederete cos'è, si dice che sia il campanile della chiesa del vecchio paese.
Particolare del meccanismo delle chiuse.


Se mi hai seguito fin qui ti potranno venire in mente due cose: una è, ma questa ci è o ci fa, ma su un letto di una diga ci hanno costruito una chiesa, ma mi prende in giro?
Seconda opzione: non ce la conta tutta.
Terza diga, casotto d'ispezione e campanile.
Chi di voi ha pensato alla prima opzione sappia che per metà è vera, non son del tutto normale, ma è più vera la seconda, non ve la racconto tutta,  se vi va leggete se no...saltate a piè pari questo paragrafo!
Come ho scritto prima, questo luogo è stato per secoli percorso dai viandanti, poco sotto si trova il comune più piccolo d'Italia, Ferrera, ben 5 abitanti stanziali...un luogo incantato, un paesino di montagna tutto costruito di pietre, losa e legno...dove fa un freddo pitone in inverno.
Poco sopra si trova Bar Cenisio, questa zona era molto ricca, c'erano molti hotel e case, perchè i viandanti avevano bisogno di guide che li facessero svalicare al di là delle montagne (la Savoia ora francese), avevano anche costruito una ferrovia (Fell) che ancora oggi corre parallela alla strada statale n 25, è incredibile vedere la conoscenza dei vecchi montanari, questa ferrovia era provvista di gallerie paravalanghe, si è conservata perfettamente in alcuni punti e un po' meno in altri, sta di fatto che l'ultima galleria prima di arrivare al Pian San Nicolao è ancora tutt'ora utilizzata in periodi particolarmente nevosi, quando la strada scompare e lì entra solo la neve soffiata dal vento gelido.
Purtroppo quest'opera ingenieristica fu un fallimento, in primis per i costi di costruzione e gestione e in secondo luogo per la costruzione del tunnel del Frejus, quest'ultimo è stato il reale motivo per cui questo valico alpino ha perso gran parte del suo interesse commerciale.
Tutt'ora viene chiuso a metà novembre e riaperto a metà aprile a seconda delle precipitazioni nevose.
Sapendo questo vi potete immaginare il motivo per il quale al fondo della diga c'è una chiesa e quindi un paese, il viaggio da Bar Cenisio o da Ferrera al valico era lungo e non sempre agevole, quindi serviva un punto tappa per spezzare le fatiche del viaggio, qui si trovava anche un ospedale, gestito da frati e un intero paese, ricostruito interamente al di sotto della diga odierna, fossi in loro non vivrei tranquilla lì sotto, si dice che se la diga si rompesse l'acqua arriverebbe a Torino e inonderebbe tutta la val Susa...non stento a crederci.
Quel campanile è quindi la riprova che non sono matta.Nel letto della diga si trovano perfettamente conservate le ceppaie fossili dell'epoca, diverse costruzioni civili, molte costruzioni militari e ancora un pezzo della vecchia strada napoleonica, insomma un concentrato di storia sott'acqua per gran parte dell'anno.
In questo giretto abbiamo potuto vedere tanto grazie al livello basso e al poco apporto idrico della neve, ma è rimasto un po' di ghiaccio...

Residui di inverno.
Cristalli di ghiaccio.


Cristalli di ghiaccio due...
La ripresa vegetativa delle piante:
Crocus vernalis, croco.
Coni nuovi del larice (Larix decidua).

Pulsatilla vernalis ,Anemone primaverile

Io ho scattato oltre 150 foto...mai così tante nella stessa giornata e mi son dovuta fermare, Eve aveva la batteria ko!
Spero che il reportage e tutto il post vi sia piaciuto e, magari, vi abbia incuriosito un po'.
Buona giornata.



Aggiornamento!!!!
NOOOOOOOO, dopo aver scritto questo post mi sono posta ulteriori domande e le ho poste a diverse persone per quanto riguarda una foto di un reperto trovato vicino al campanile e...ho scoperto che quello che tutti vendono come campanile in realtà non lo è...uffa!!!Tanta leggenda andata in fumo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...