Ieri pomeriggio essendo a casa ho fatto la casalinga, ossia ho cucinato l’impossibile, ho voluto onorare Cinzia e Imma, per una partecipando alla sua iniziativa e per l’altra copiando una sua ricetta.
Mia madre venerdì mi ha rifornito di uova fresche, esagerando non poco, 12 uova e a casa ne avevo ancora 4, per cui mi è sembrato il momento propizio per questa ricetta, quella copiata la trovate qui…ummm vi siete accorti che non ho proprio copiato? Si perchè avevo le uova ma non la panna, ma ne ns frigo non manca mia il mascarpone, infatti ho fatto una piccola sostituzione.
Non avendo fretta l’ho cominciato ieri, l’ho lasciato raffreddare e poi prima che la mia metà si alzasse l’ho guarnito, pensando proprio di mangiarlo al mattino, ottima idea direi, io ne ho mangiate due fette, subito smaltite…la neve va spalata…
Ingredienti della ricetta di Imma, troverete tra parentesi le mie sostituzioni:
3 uova (+ un tuorlo);
125 g di zucchero;
50 g di farina;
50 g di fecola (50 g di maizena,la fecola l’avevo finita);
5o g di olio di girasole (5 cucchiai di latte tiepido);
2 cucchiai di cacao amaro;
250 ml di panna fresca (250 di mascarpone);
(2 cucchiaino di zucchero a velo + 2 cucchiai di zucchero)
1 bicchiere di nutella (4 cucchiaini di nutella)
1/2 cucchiaino di essenza alla vaniglia (omessa, al suo posto ho messo un bicchierino di passito).
Trovate la ricetta per la preparazione della pasta biscotto qui.
Dividere i tuorli dagli albumi, unire i tuorli allo zucchero e lavorarli molto, sino a che il composto non risulterà spumoso e giallastro. Lavorare gli albumi con le fruste fino a che, ribaltando la terrina in cui si trova il composto questo non scivoli ai lati, questo è il sistema per capire che gli albumi sono montati perfettamente, mettere in frigo la terrina.
Unire ai tuorli le farine setacciate e il cacao, mescolare bene, aggiungere il latte, mescolando bene.
Accendere il forno a 180°C.
Unire ai tuorli gli albumi, mescolando con attenzione dall’alto verso il basso.
Prendere uno strappo di carta da forno e bagnarlo, adagiatelo poi sulla leccarda che intendete usare e versateci sopra il composto, infornate per 12 minuti.
Durante la cottura potete preparare un canovaccio pulito dove sopra dovrete adagiare un foglio di carta da forno, spolveratela di zucchero, così al momento di sfornare la pasta biscotto cotta la potrete arrotolare, lasciandola riposare un’oretta o, come ho fatto io, un’intera notte.
Per la farcia:
Sbattete il tuorlo con 2 cucchiai di zucchero, una volta montato aggiungere il mascarpone,aggiungere se è necessario dello zucchero a velo.
Srotolare il rotolo dal canovaccio e cospargerlo di nutella, aggiungere sopra la crema di mascarpone, guarnire e riporre in frigo per almeno un'oretta.