Tolto questo piccolo preludio mi sono fatta coinvolgere da Milena in questo giochino, in altri periodi non avrei preso nemmeno in considerazione , ma oggi sì, oggi ne ho voglia e lo faccio volentieri.
Le regole da seguire sono:
- Elencare 11 cose che mi riguardano
 - Rispondere alle 11 domande rivolte da “La disoccupazione ingegna” e “Acqua e Limone”
 - Rispondere alle 11 domande rivolte dalla persona che ti ha nominato
 - Scrivere 11 domande per le persone che nominerò a mia volta
 - Invitare a mia volta altre 11 persone, di cui apprezzo il blog (su questo so già che non sarò così brava).
 
Punto 1.
11 cose che mi riguardano:
- sono chiacchierona ;
 - amo la solitudine in cui posso concedermi di leggere o scrivere;
 - mi sono attorniata da persone che mi amano e questo mi rende immensamente felice;
 - sono curiosa un po' su tutto, parto a mille in ogni esperienza e poi se la cosa non mi soddisfa perdo interesse;
 - sono animale dipendente, se vedo un qualsiasi cane a guinzaglio o meno io devo accarezzarlo, adoro tutti gli animali ma ho una predilezione per le caprette tibetane, i ciuchi, i cani e i gatti ;
 - mi piace cucinare molto di più per gli altri che per me stessa, mi rilassa,per me è quasi una meditazione;
 - alterno fasi energetiche a fasi di poltrite acuta;
 - sono generosa, al limite del difetto;
 - sogno di viaggiare nell'est del mondo e immergermi nel profumo del tea;
 - ho il pollice verde, anche l'indice, il medio, l'anulare e il mignolo, adoro le piante e i fiori e il mio fiore preferito è il tulipano;
 - sono estremamente freddolosa ma l'inverno mi piace, il freddo e la luce invernale mi rilassano.
 
le 11 domande scelte da “La disoccupazione ingegna”:
- Perché hai aperto il blog? Mi piace scrivere e non pensavo di poterlo fare, poi casualmente ho aperto un blog insieme ad un'amica ed è nato tutto, gioco, curiosità e ignoranza hanno fatto il resto (io e la tecnologia non sempre andiamo d'accordo).
 - Tramonto o alba? Alba, adoro le giornate di marzo/ aprile /maggio in cui dalla cucina entra la luce calda e inonda la casa.
 - Se potessi toglierti uno sfizio, quale sarebbe? Coltivare erbe aromatiche in montagna.
 - Libro preferito? Dipende molto dal periodo, ho letto e leggo parecchio, spesso le mie letture vengono giudicate pesanti, forse il mio libro preferito devo ancora leggerlo.
 - Qual’è il personaggio dei cartoni animati che hai amato alla follia quando eri piccolo? Wody wood peker, l'ho incrociato qualche tempo fa quando ancora avevo la tv...ma quanto è stupido? Io però aspettavo paziente quel cartone da piccola e mi faceva impazzire.
 - Toglietemi tutto ma non: la libertà, nonostante tutto io continuo a non mettere mai l'orologio.
 - Sei blog dipendente? Non mi sembra, il mio blog è una passione.
 - Campeggio o hotel? Campeggio, tenda, materassini, ossia totale libertà di movimento e di orario, avere una casina di cencio (come la chiama Nico) è il mio modo migliore per vivere la vacanza.
 - Da piccolo volevi diventare: non lo so,quando ero piccola mi son divertita tanto e non ho mai pensato cosa avrei voluto fare da grande
 - Da grande vuoi diventare: sto cercando i miei sogni e la mia strada, qualche idea ce l'ho ma non è ancora abbastanza definita.
 - Se potessi cambiare qualcosa cosa cambieresti??? Mi piacerebbe lavorare in un altro settore e preferirei non dover venire in città tutti i giorni, chissà.
 
le 11 domande scelte da “Acqua e limone”:
- Qual’è l’origine del titolo del tuo blog? Amo la montagna e amavo a dismisura i dolci, i biscotti, la prima cosa che ho cucinato sono state delle meringhe bianche e perfette (rindondante no?).
 - Il nomignolo più buffo che tu abbia mai ricevuto? Bruco, da bimba ero spesso vestita di verde e uno dei ricordi più lontani è una maglia verde con un albero di limoni e un paio di pantaloncini verdi smeraldo.
 - Ti piace la banana? Solo se è acerba o se è essicata...si si son strana lo so!
 - Anche quella americana? Dovrei assaggiala per poterlo dire
 - Bevi il caffè dopo mangiato? A volte, ma io sono praticamente una teinomane, anche se non bevo più tea neri.
 - Scarpe da ginnastica o eleganti? Scarponi, scarpe da ginnastica, scarpe col tacco alto, scarpette d'arrampicata e anche pantofole, sono poliedrica!
 - Dove sei andato in vacanza l’anno scorso? Valle della Loira.
 - Qual è il tuo colore preferito? Verde a pari-merito col viola.
 - Vorresti provare l’ebbrezza del paracadute? No, preferirei il parapendio se ne trovassi il coraggio.
 - Accetteresti un appuntamento al buio? Non è detto ma ora sono felicemente fidanzata e la cosa non mi riguarda.
 - Confessa: cosa ti spaventa di più? L'insicurezza.
 
E ora rispondo alla curiosona di Milena:
- c’è un cuoco al quale ti ispiri? se si, chi è? No, adoro gli esperimenti e vado a naso, se una cosa mi ispira la replico se no no.
 - carne o pesce? Pesce, nonostante io viva in montagna.
 - in casa…chi cucina? Io, mi piace farmi aiutare da Nico per averlo vicino e condividere con lui la mia gioia , ma a volte lui sta solo nella stanza e ciò mi basta.
 - spezie si o spezie no? Spezie sì, tant'è che ne ho tantissime anche se a volte ho timore di creare dei piatti immangiabili.
 - cucina tradizionale o creativa? Creativa, non ho basi di cucina per cui la sperimentazione è diventato il mio metodo.
 - che ne pensi del visualfood? Bello...che cos'è???
 - quando vai in vacanza…assaggi o resti su sapori già conosciuti? Seguo quello che vuole il mio corpo, la curiosità mi porta spesso ad assaggiare piatti nuovi, normalmente di verdura.
 - pizza: alta? bassa? morbida? croccante? Io amo la pizza fatta in casa, alta o bassa la cosa fondamentale è che sia condivisa con qualcuno.
 - conosci la cucina maremmana? No, anche se i suoceri son toscani, dovrò rimediare...altro che gelato vero Milena?
 - pensi solo a cucinare? No, a me piace coltivare, curare le mie piante, andare in montagna, meditare, fare yoga, colorare mandala, leggere.
 - che ne pensi dei corsi di cucina? Mi piacerebbe farne uno, mi piace imparare e ne farei volentieri uno di cucina esotica ed etnica.
 
Ora tocca a me fare le domande:
- qual è la cosa che ti rilassa di più fare?
 - quando e chi ti ha insegnato a cucinare?
 - cosa pensi quando cucini?
 - a chi ti piacerebbe preparar un pranzo?
 - qual è lo spirito con cui vivi il blog?Cos'è per te il tuo blog?
 - con chi passeresti intere giornate a chiacchierare senza mai stancarti?
 - estroversa o introversa?
 - il gusto in assoluto che preferisci.
 - qual è il tuo tea preferito, nero, bianco, rosso, verde, speziato?
 - l'alimento a cui non potresti mai dir di no
 - qual è il posto in cui vorresti essere in questo istante?
 
Direi che sono stata abbastanza impicciona, come da copione giro a qualche mia amica il questionario, spero che abbiate voglia di farlo, sono curiosa di leggere le vostre risposte, incomincio dalla prima, e so già che sarà la prima a prendere il testimone:
- Paola con Cucinare la mia passione ;
 - Dada con Dadalab;
 - Benedetta con Cake therapy;
 - Ornella con Il giardino dei colori e dei sapori (so che non gradisci e capirò se non vorrai farlo ma ti penso tanto in questo periodo);
 - Carla con Kitchen confidential;
 - La mia Sis Francesca con Peccati di gola;
 - Ste con Ravanello rosa pallido;
 - Mary con Ho voglia di cioccolato ;
 - Ale con Timo e maggiorana (solo se ne hai voglia);
 - Luisa con Dinecessitavirtu (idem come sopra anche per te);
 - non c'è ... e invece a gentile richiesta aggiungo con gioia Veronica, con Peccati di dolcezze .
 
Un bacione a tutte e grazie per l'amicizia.
Namastè.




