Altro piatto della tradizione “povera” che si può ritrovare, con alcune varianti, secondo i prodotti disponibili sul territorio, in tutte le nostre regioni.
Questa la versione pugliese:
Ingredienti:
Pane raffermo di tipo casareccio;
Verdure spontanee miste: cicoria selvatica, borragine, erbette, tarassaco, rapestre , rucola ecc….
2/3 pomodorini (facoltativi)
una manciata di legumi (fave) già lessati ;
qualche patata;
1 spicchio d’aglio;
1 cipollotto;
2 foglie d’alloro;
1 peperoncino;
sale;
olio EVO.
Preparazione:
In una casseruola capace versare 1l c.ca di acqua, salare ed aggiungere l’aglio, l’alloro, il peperoncino e le patate sbucciate e tagliate a grossi tocchi.
Intanto che le patate arrivano quasi a cottura, mondare le verdure miste, quindi inserirle in pentola insieme ai pomodorini e i legumi.
Inserire quindi il pane ridotto a tocchi ed irrorare di olio evo. Mescolare energicamente per qualche minuto quindi servire in fondine aggiungendo ancora un filo d’olio crudo.
Anche questa ricetta rientra a pieno titolo nella raccolta:
Nessun commento:
Posta un commento